La recente normativa europea in tema di sostenibilità economica ed ambientale degli interventi nel campo edilizio, in particolare le sezioni specifiche incluse nelle ISO 14040:2006 e ISO 15686:2008, apre alle potenzialità degli approcci Life Cycle Assessment (LCA) e Life Cycle Costing (LCC). Emerge come centrale la componente del costo, elemento cardine per il progetto sostenibile. Considerando il contesto italiano, si propone una riflessione intorno alle teorie e pratiche per il trattamento delle componenti di costo nella valutazione dei progetti in campo edilizio, assumendo i principi della sostenibilità nelle sue varie accezioni. Obiettivo del lavoro è individuare potenziali ricadute delle metodologie messe a punto a livello europeo sulle teorie e sulle pratiche di valutazione dei progetti in atto nel nostro Paese. Si richiamano strumenti di valutazione consolidati senza l’ambizione di svilupparli ulteriormente, ma, piuttosto, con l’obiettivo di inquadrarli in una visione organica proponendo un percorso logico-metodologico in grado di conciliare apporti disciplinari diversi. Si parte dal concetto di costo così come definito nell’Estimo e Valutazione economica dei progetti, per poi aprirsi alle prospettive dell’approccio Life Cycle Thinking, che pone il fuoco sul ciclo di vita edilizio nelle sue fasi temporali, ciascuna rapportata ad una propria durata di vita e ad una specifica componente di costo, da trattare separatamente e con strumenti opportuni. Si ripropone una metodologia per le applicazioni LCC messa a punto su scala europea, richiamando aspetti operativi per il calcolo del Global Cost. Attenzione è posta al trattamento delle componenti di rischio ed incertezza nella previsione dei costi in prospettiva temporale. Un cenno è rivolto alle potenzialità dell’utilizzo congiunto dei due approcci LCA e LCC, toccando le nuove frontiere della ricerca internazionale sul tema della sostenibilità – economica, energetica, ambientale - degli interventi sul patrimonio edilizio. Si assume la necessità di calcolare indicatori di sostenibilità economico-ambientale capaci di misurare, sinteticamente e congiuntamente, le perfomance dei prodotti edilizi a livello economico-finanziario, energetico ed ambientale. Ricordando che le “misure” dei diversi aspetti della sostenibilità spesso non portano a risultati omogenei. Sono messi in evidenza alcuni aspetti su cui lavorare per orientare gli attuali approcci per il trattamento delle voci di costo e di valutazione della fattibilità dei progetti verso la sostenibilità, integrando nei modelli consolidati elementi di valutazione tecnico-economica che vanno dal singolo materiale/componente all’edificio nel suo complesso. Un ripensamento metodologico è infatti ritenuto utile alle diverse scale e per i diversi soggetti, per coadiuvare nella scelta delle soluzioni progettuali preferibili/ottimali (fin dalle prime fasi di progettazione) nel caso della nuova costruzione, per definire politiche di intervento sul patrimonio edilizio esistente in sinergia con politiche energetiche, per supportare le amministrazioni pubbliche nella pianificazione e nel governo del territorio, per calibrare gli interventi di valorizzazione dei patrimoni pubblici dismessi o in dismissione. Viene richiamata l’idea di internalizzare elementi di sostenibilità nella progettazione – nella direzione del Sustainable Design – con speciale attenzione alla qualità del progetto e alle ricadute che un più alto livello qualitativo dei prodotti edilizi può comportare sui comportamenti della domanda, dell’offerta, della produzione e, quindi, sui valori di mercato degli immobili. Principalmente incentrato sulla realtà italiana con riferimento alle politiche, alle teorie e alle pratiche, lo scritto recepisce segnali di tendenza dalle esperienze europee alle quali, principalmente per mezzo dell’aggiornamento normativo, costantemente si rapporta.

Trattamento delle componenti di costo nella valutazione della sostenibilità dei progetti: Estimo e Life Cycle Thinking / Fregonara, Elena. - In: QEI. - STAMPA. - 21:(2014), pp. 10-41.

Trattamento delle componenti di costo nella valutazione della sostenibilità dei progetti: Estimo e Life Cycle Thinking

FREGONARA, ELENA
2014

Abstract

La recente normativa europea in tema di sostenibilità economica ed ambientale degli interventi nel campo edilizio, in particolare le sezioni specifiche incluse nelle ISO 14040:2006 e ISO 15686:2008, apre alle potenzialità degli approcci Life Cycle Assessment (LCA) e Life Cycle Costing (LCC). Emerge come centrale la componente del costo, elemento cardine per il progetto sostenibile. Considerando il contesto italiano, si propone una riflessione intorno alle teorie e pratiche per il trattamento delle componenti di costo nella valutazione dei progetti in campo edilizio, assumendo i principi della sostenibilità nelle sue varie accezioni. Obiettivo del lavoro è individuare potenziali ricadute delle metodologie messe a punto a livello europeo sulle teorie e sulle pratiche di valutazione dei progetti in atto nel nostro Paese. Si richiamano strumenti di valutazione consolidati senza l’ambizione di svilupparli ulteriormente, ma, piuttosto, con l’obiettivo di inquadrarli in una visione organica proponendo un percorso logico-metodologico in grado di conciliare apporti disciplinari diversi. Si parte dal concetto di costo così come definito nell’Estimo e Valutazione economica dei progetti, per poi aprirsi alle prospettive dell’approccio Life Cycle Thinking, che pone il fuoco sul ciclo di vita edilizio nelle sue fasi temporali, ciascuna rapportata ad una propria durata di vita e ad una specifica componente di costo, da trattare separatamente e con strumenti opportuni. Si ripropone una metodologia per le applicazioni LCC messa a punto su scala europea, richiamando aspetti operativi per il calcolo del Global Cost. Attenzione è posta al trattamento delle componenti di rischio ed incertezza nella previsione dei costi in prospettiva temporale. Un cenno è rivolto alle potenzialità dell’utilizzo congiunto dei due approcci LCA e LCC, toccando le nuove frontiere della ricerca internazionale sul tema della sostenibilità – economica, energetica, ambientale - degli interventi sul patrimonio edilizio. Si assume la necessità di calcolare indicatori di sostenibilità economico-ambientale capaci di misurare, sinteticamente e congiuntamente, le perfomance dei prodotti edilizi a livello economico-finanziario, energetico ed ambientale. Ricordando che le “misure” dei diversi aspetti della sostenibilità spesso non portano a risultati omogenei. Sono messi in evidenza alcuni aspetti su cui lavorare per orientare gli attuali approcci per il trattamento delle voci di costo e di valutazione della fattibilità dei progetti verso la sostenibilità, integrando nei modelli consolidati elementi di valutazione tecnico-economica che vanno dal singolo materiale/componente all’edificio nel suo complesso. Un ripensamento metodologico è infatti ritenuto utile alle diverse scale e per i diversi soggetti, per coadiuvare nella scelta delle soluzioni progettuali preferibili/ottimali (fin dalle prime fasi di progettazione) nel caso della nuova costruzione, per definire politiche di intervento sul patrimonio edilizio esistente in sinergia con politiche energetiche, per supportare le amministrazioni pubbliche nella pianificazione e nel governo del territorio, per calibrare gli interventi di valorizzazione dei patrimoni pubblici dismessi o in dismissione. Viene richiamata l’idea di internalizzare elementi di sostenibilità nella progettazione – nella direzione del Sustainable Design – con speciale attenzione alla qualità del progetto e alle ricadute che un più alto livello qualitativo dei prodotti edilizi può comportare sui comportamenti della domanda, dell’offerta, della produzione e, quindi, sui valori di mercato degli immobili. Principalmente incentrato sulla realtà italiana con riferimento alle politiche, alle teorie e alle pratiche, lo scritto recepisce segnali di tendenza dalle esperienze europee alle quali, principalmente per mezzo dell’aggiornamento normativo, costantemente si rapporta.
2014
QEI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2576746
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo